• Canale 81 DT
  • Programmi
  • A Spoleto il taglio del nastro per Dolci d'Italia: il festival dei golosi entra nel vivo

A Spoleto il taglio del nastro per Dolci d'Italia: il festival dei golosi entra nel vivo

| durata 00:02:35


ArezzoTV

Con il taglio del nastro al Chiostro di San Nicolò, Spoleto ha ufficialmente aperto le porte alla sesta edizione di Dolci d’Italia, il festival nazionale dedicato alla pasticceria e all’arte dolciaria organizzato da Epta Confcommercio Umbria. All’inaugurazione erano presenti il Presidente di Epta Confcommercio Umbria Aldo Amoni, il vice sindaco di Spoleto Danilo Chiodetti, gli assessori del Comune di Spoleto Giovanni Maria Angelini Paroli, Agnese Protasi e Manuela Albertella, il presidente del Consiglio Comunale di Spoleto Marco Trippetti, i consiglieri del Comune di Spoleto Enrico Morganti e Paolo Imbriani, i consiglieri regionali Stefano Lisci e Paola Agabiti, il Presidente della Confcommercio di Spoleto Tommaso Barbanera, il Questore di Perugia Dario Sallustio, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto Paolo Feliziani, il Presidente del GAL Valle Umbra e Sibillini Pietro Bellini.
Per il Presidente di Epta Aldo Amoni «Ogni anno lavoriamo con grande impegno per far crescere Dolci d’Italia e consolidarne il ruolo come appuntamento di rilievo nazionale. Il nostro obiettivo è quello di costruire un evento che valorizzi Spoleto e il territorio, creando opportunità per le imprese e per tutto il comparto turistico ed enogastronomico. Tuttavia - ha continuato Amoni -  il lavoro di un’organizzazione non basta: serve il contributo di istituzioni, forze economiche e realtà locali, perché un evento di questa portata possa continuare a svilupparsi e raggiungere nuovi traguardi. È fondamentale, inoltre, poter contare su spazi adeguati e sulla collaborazione di chi crede davvero nel potenziale di questa manifestazione, che rappresenta un patrimonio per l’intera comunità».
Si parte alle 10.00 con l’apertura ufficiale del festival e il Trekking Urbano a cura del Comune di Spoleto, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei luoghi simbolo della città, con ritrovo al Duomo e dolce degustazione finale. Alla stessa ora, all’Ex Chiesa di San Giovanni, la chef Donatella Aquili inaugura la giornata dei Sweet Lab con il laboratorio “Muffin Paradiso”, dedicato alla farcitura e alla decorazione creativa. Alle 10.30 presso il Palazzo GAL ospitato nel Chiostro di San Nicolò si terrà lo workshop dal titolo “Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l’Umbria”, a cura di GAL Valle Umbra e Sibillini.
Nel frattempo, sempre al Chiostro di San Nicolò, continuano le Sweet Academy, gli appuntamenti con i maestri della pasticceria: alle 11.30 protagonista sarà la “Crostata moderna senza glutine e lattosio”, a cura di Le Delizie di Deby, un dolce “inclusivo” che unisce tecnica e leggerezza.
Il pomeriggio sarà un’esplosione di gusto e spettacolo. Alle 15.00 lo chef Marco Cuccaro, in collaborazione con il GAL Valle Umbra e Sibillini, proporrà un “Semifreddo alla ricotta di Norcia e castagne di Montebibico con glassa lucida al cioccolato”, mentre alle 16.30, sempre al Chiostro di San Nicolò, arriverà uno dei momenti più attesi di tutto il festival: lo showcooking di Simone Rugiati, volto televisivo e pioniere dei cooking show in Italia, con la sua creazione dal titolo “Pole Pole”.
In contemporanea, al Palazzo GAL ospitato nel Chiostro di San Nicolò, lo stesso Cuccaro sarà protagonista di un showcooking con degustazione gratuita dedicato alla “Mousse di cioccolato bianco con farro di Monteleone, croccante di frutta secca e frutti di bosco dei Sibillini”.
Alle 16.00, presso il Teatro Romano, spazio anche alla musica con Dolci Note, il concerto dell’Orchestrina Grand Tour dal titolo “Canzoni Golose dall’Italia e dal Mondo”, seguito da una degustazione dolciaria gratuita.
La giornata si concluderà con un doppio appuntamento imperdibile: alle 18.00 la food blogger Monica Pannacci, amatissima dal pubblico dei social per le sue creazioni dolciarie, sarà protagonista della Sweet Academy con la sua “Charlotte di Natale”; alla stessa ora, i più piccoli potranno divertirsi con il “Frolla Party”, l’ultimo laboratorio della giornata di Piccoli Pasticceri Crescono.

Altri video nella stessa categoria

I 20 anni del Mumec con l'evento celebrativo “Visioni in Movimento”
00:02:29 - Giovedì, 13 Novembre 2025
ArezzoTV
Monte San Savino, oltre 150 banchi per il Mercatino delle Pulci
00:01:52 - Lunedì, 10 Novembre 2025
ArezzoTV
Anche a Foiano tutti pazzi per Halloween
00:01:19 - Sabato, 01 Novembre 2025
ArezzoTV
Anche a Foiano tutti pazzi per Halloween
00:01:19 - Sabato, 01 Novembre 2025
ArezzoTV
Halloween: feste e maschere da paura
00:01:08 - Sabato, 01 Novembre 2025
ArezzoTV
Incantum, Monte San Savino a Lume di candela
00:02:52 - Lunedì, 20 Ottobre 2025
ArezzoTV
A lezione con Kledi il ballerino ospite de La Maison della Danza
00:02:11 - Lunedì, 20 Ottobre 2025
ArezzoTV
Torna il Grande Mercato delle Pulci con iscritti record
00:01:33 - Sabato, 18 Ottobre 2025
ArezzoTV
Dal 15 novembre al 6 gennaio torna Arezzo Città del Natale
00:02:51 - Mercoledì, 15 Ottobre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly