Violenza contro i sanitari, la Asl e Opi lanciano una campagna. "Dinventa ambassador"

| durata 00:02:00


ArezzoTV

Durante il Covid erano definiti “eroi”, oggi il personale sanitario è sempre più bersaglio di atti violenti e gesti che hanno poco a che fare con il rispetto dovuto a chi si prende cura della nostra salute. E' in occasione della Giornata contro la violenza al personale sanitario e socio sanitario, che ricorre oggi 12 marzo, che la Asl Toscana Sud Est invita la popolazione a diventare ambasciatori contro la violenza. La campagna “Diventa ambassador contro la violenza” coinvolge le tre province della Asl Tse: Arezzo, Siena e Grosseto. Di fatto è un invito alla cittadinanza a diventare ‘testimonial’ contro la violenza.
L'ultimo episodio è accaduto lo scorso 7 marzo al pronto soccorso dell’ospedale Misericordia di Grosseto. Un’infermiera è stata aggredita da un giovane di 21 anni che l’ha colpita con calci e pugni, causandole contusioni multiple e un trauma cranico.
«Risale a pochi giorni fa l’ennesimo episodio di violenza, questa volta contro una nostra infermiera. Un fatto grave che ci spinge a riflettere e a promuovere con impegno un rinnovamento culturale – afferma il direttore generale della Asl Tse Marco Torre - ai cittadini chiediamo di stringere un nuovo patto di fiducia con il Servizio Sanitario per tutelare il loro diritto alla salute, proteggendo anche il nostro personale che, con professionalità e umanità, si prende cura di noi».
L’iniziativa è a cura del Dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche dell’Asl, rappresentativo di oltre 5mila professionisti e professioniste della salute, con la partecipazione degli Ordini delle professioni infermieristiche delle tre province coinvolte, sotto l’egida della Regione Toscana e della campagna regionale ‘Scegli il rispetto’.
«Questa giornata deve coinvolgere tutti con grande senso di responsabilità – spiega la direttrice del Dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche, Vianella Agostinelli – uno dei concetti chiave è che se viene aggredito il personale che si prende cura di noi, viene ritardato anche il proprio diritto e quello degli altri a ricevere assistenza tempestiva. È il momento di tracciare, insieme, un nuovo cammino fatto di rispetto, fiducia e dialogo».
Oggi saranno allestiti nelle hall dei 13 presidi delle province di Arezzo, Grosseto e Siena, spazi informativi con la consegna di brochure e di spille per dire ‘no’ alla violenza e siglare, simbolicamente, un nuovo patto di collaborazione con la cittadinanza nel segno del dialogo, della collaborazione, del rispetto e della partecipazione.
Presente l’Ordine delle professioni infermieristiche di Arezzo, con il suo Presidente Giovanni Grasso. “Arezzo da questo punto di vista rappresenta certamente una realtà che ha una grande sensibilità su questo tema e che ha lanciato nel febbraio 2019 la campagna #rispettachitiaiuta – afferma Giovanni Grasso - purtroppo, nonostante il periodo Covid che ha messo in evidenza quanto i nostri professionisti siano fondamentali nella tutela della salute, siamo ancora alle prese quotidianamente con questi comportamenti, oggi sanzionati anche da un’apposita legge dello stato (Legge n. 113 del 14 agosto 2020 ndr) e dobbiamo coinvolgere sempre più i cittadini nella nostra campagna di sensibilizzazione perché sono i primi a pagare le conseguenze di questi inaccettabili atti di violenza”.

Altri video nella stessa categoria

La Lega perde Marco Casucci: "deriva a destra del partito"
00:02:16 - Martedì, 18 Marzo 2025
ArezzoTV
Lucia Cherici: "Lascio Azione, ma non la politica"
00:02:52 - Sabato, 15 Marzo 2025
ArezzoTV
Fine vita: è legge in Toscana. Giani promulga il regolamento
00:01:13 - Venerdì, 14 Marzo 2025
ArezzoTV
Sindaci e lavoratori insieme per difendere il futuro della Hsg
00:01:07 - Giovedì, 13 Marzo 2025
ArezzoTV
Bollette luce e gas: ad Arezzo 2.166 euro a famiglia nel 2024
00:01:27 - Mercoledì, 12 Marzo 2025
ArezzoTV
Cittadini informati per evitare le infezioni ospedaliere
00:01:58 - Mercoledì, 12 Marzo 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly