Carnevale, folla alla prima uscita dell'Orciolaia. Il comitato:"vogliamo tornare in centro città"
ArezzoTV
Il Carnevale Aretino dell'Orciolaia chiama e Arezzo risponde. Tanta gente, in verità anche dalle vallate vicine come la Valdichiana, ha affollato Via Fiorentina per la prima uscita del carnevale ad Arezzo domenica 23 marzo.
Il comitato organizzatore, nonostante i numerosi intoppi, cambio di location e cambio di data, non si è scoraggiato e ha regalato alla città una bellissima giornata di divertimento puro.
Tanto lavoro e tanti volontari impegnati per un ritrovato slancio da parte del comitato organizzatore. Le maschere, che hanno abbellito i palazzi di tutto il corso mascherato, sono state rinnovate e i due nuovi carri a tema Tom&Jerry, sono piaciuti molto.
Non sono mancati poi i tradizionali trenini, ma non solo, c'è stato anche Willy Wonka e la Chocoparade e ancora Bimbobell (un nuovo ed unico spettacolo per bambini dove si divertono anche gli adulti), Baby Circus, i giochi di strada e la musica del Trio Beppemarcoroby.
Una festa per le famiglie, insomma, a cui Arezzo ha risposto in maniera esemplare. Si replica domenica 2 marzo e intanto si pensa al prossimo anno, il comitato dell'Orciolaia ha intenzione, con nuovi carri e tante novità, di tornare in centro città.
Alla domanda se Via Fiorentina sia la location ideale il comitato risponde “un secco no”.
“Vogliamo tornare in Via Petrarca e Piazza Guido Monaco – afferma Giuseppe Marconi dal comitato organizzatore - perché il carnevale della città d’Arezzo deve andare lì. Noi abbiamo già parlato in sede e ci attrezzeremo per riportare il carnevale ad alti livelli.”
Anche con carri dedicati alla satira politica. “Perchè no – conclude Marconi – qualche frecciatina non fa mai male. Il problema che oggi dovremmo tirare una faretra di frecce altroché!”.