La scuola dell'infanzia Bernabei di Camucia vince il concorso "Scuole viaggianti"

| durata 00:02:53


ArezzoTV

Uno spettacolo teatrale dal titolo “Il grande sconquasso”, quello che rischia seriamente il nostro pianeta se non riusciremo davvero in una importante inversione di rotta.
Intanto i bambini della scuola dell'infanzia “Bernabei” di Camucia, ha accolto con grande entusiasmo il premio speciale a base di teatro appunto che si sono aggiudicati grazie alla partecipazione a “Scuole Viaggianti”: il progetto educativo promosso da Estra, sull'educazione alla sostenibilità.
Il progetto ha coinvolto più di 40.000 studenti di ben 833 scuole di cinque regioni e di tre differenti ordini scolastici: un viaggio davvero unico ricco di sfide, contenuti e attività alla scoperta degli Obiettivi di Sostenibilità dell’Agenda 2030 all’insegna del digitale, del teatro e della creatività.
Le scuole hanno potuto sperimentare con il progetto di Estra , l'educazione alla sostenibilità utilizzando metodologie didattiche innovative che hanno valorizzato il potenziale creativo e narrativo degli studenti attraverso il digitale e il teatro.
Lo spettacolo,a basso consumo energetico, si è svolto presso la palestra scolastica utilizzando pannelli solari e una bicicletta che hanno generato corrente elettrica autonoma. “Il grande Sconquasso” realizzato dalle compagnie teatrali Straligut e Kanterstrasseha visto infatti un'unica attrice-narratrice, Anna Amato, in sella a una bici collegata a un impianto di accumulo e a un sistema di co-generazione elettrica, raccontare le meraviglie incontrate nel suo lungo viaggio: un viaggio che si è concluso con l’ispirazione per cominciare a pensare che cambiare è possibile e che un futuro migliore si può creare insieme. Personale docente, per voce della coordinatrice di progetto, Enrica Sisti,e bambini dicono grazie all'impegno di Estra, fautrice di tutto il progetto e al dirigente scolastico del Comprensivo Cortona 1,Alfonso Noto, sempre molto attento ai temi legati all'ambiente e agli obiettivi promossi nell'agenda 2030, che ha posto in luce l’alto profilo dei docenti coinvolti e la loro carica motivazionale. Presente anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Cortona, Silvia Spensierati, che ha espresso soddisfazione per il risultato conseguito dalla scuola di Camucia, soffermandosi in particolare sull’impegno dell’Amm.ne comunale nella promozione di progetti ispirati alla sostenibilità ambientale e alla sensibilizzazione delle nuove generazioni. A consegnare l’attestato del premio,Giovanni Grazzini del CdA di Estra, che ha illustrato i valori di vicinanza di Estra rispetto ai territori e a chi li abita, soffermandosi sulla necessità di fornire ai cittadini di domanitutti gli strumenti per costruire un futuro migliore. E’ infatti proiettandoli fin da piccoli verso gli obiettivi dell’Agenda 20/30 con progetti come questo – ha detto -, che si possono nutrire speranze per un domani improntato alla sostenibilità in un equilibrio armonico tra uomo e natura.

Altri video nella stessa categoria

Arezzo, anche il Camae alla quattro giorni di Rondine
00:02:28 - Giovedì, 08 Giugno 2023
ArezzoTV
Sport e inclusione, Manuel Bortuzzo a Montevarchi incontra gli studenti
00:01:46 - Mercoledì, 07 Giugno 2023
ArezzoTV
Maggiolata lucignanese, il Grifo d’Oro a Via dell’amore
00:01:35 - Sabato, 03 Giugno 2023
ArezzoTV
Cortona, per Tananai bagno di folla e duetto con Jovanotti
00:01:42 - Venerdì, 02 Giugno 2023
ArezzoTV
Cortona Comics, un primo weekend con il pienone
00:02:24 - Martedì, 30 Maggio 2023
ArezzoTV
Maggiolata lucignanese, una domenica da record
00:01:43 - Lunedì, 29 Maggio 2023
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly