Le Stelle dell'Opera, in Fortezza il galà lirico. Atto finale di un anno di formazione
ArezzoTV
Raffaella Torzoni, soprano aretino, scomparsa prematuramente due anni fa, è stata ricordata sul palco della Fortezza di Arezzo in occasione del galà “Le stelle dell’opera di domani”, il galà lirico che giunge a coronamento del progetto “Le stanze dell’opera”, promosso da Fondazione Guido d’Arezzo. Undici gli artisti sul palco, selezionati tra i migliori allievi del percorso di specializzazione partito a marzo che ha visto avvicendarsi nel ruolo di docenti nomi del calibro di Katia Ricciarelli, Vesselina Kasarova, Giuseppe Gipali, Lucio Gallo. Un appuntamento nell’ambito dell’Estate in Fortezza 2024 che il Maestro Mario Cassi – baritono di fama internazionale e direttore artistico de “Le stanze dell’opera” – ha impreziosito con la sua partecipazione.
“Le stanze dell’opera” conferma dunque la vocazione ad avviare gli artisti di domani verso il mondo del lavoro. Fondamentale il sostegno economico al merito ma anche la promozione di nuovi ingaggi, grazie alla possibilità di creare nuovi contatti.
Dopo il galà Le Stanze dell’Opera riparte con un workshop dal 27 agosto al 2 settembre finalizzato a selezionare il cast per la messa in scena del “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini, in programma il 27 settembre per la regia di Manu Lalli e con la direzione di Mario Cassi.