Arezzo: ora il Panno Casentino diventerà un marchio registrato

| durata 00:04:03


ArezzoTv

Presto il Panno Casentino potrà diventare un marchio registrato per una sua maggiore tutela. E' il progetto presentato per questa stoffa diventata famosa per il suo ricciolo inconfondibile e i suoi colori accesi.
Il panno viene prodotto in Casentino, una delle quattro vallate principali della provincia di Arezzo, situata a nord della provincia.
La particolarità di questo tessuto, che affonda le sue radici nel Medioevo, sta proprio nel fatto che vengono usate materie prime di ottima qualità, la lana, e acqua incontaminata che sgorga dalle sorgenti di quest'area.
“E' quasi impossibile imitarlo – commenta Roberto Malossi ad della Manifattura del Casentino – anche se qualcuno ci prova, ma non ha nulla a che vedere con la qualità del nostro panno”.
Una produzione made in Italy che ha persino rischiato recentemente di sparire. Ora, per fortuna, la storica azienda  ha un un nuovo proprietario dello stabilimento. Al sicuro non solo la continuazione della manifattura, ma anche i posti di lavoro.
Ma non solo. Il marchio sarà registrato e tutelato e la nuova immagine sarà elaborata dagli studenti dell'Istituto di scuola superiore 'Giorgio Vasari', che ha un indirizzo grafico. Presenti all'iniziativa oltre alla presidente della provincia di Arezzo Silvia Chiassai, la parlamentare Tiziana Nisini (Lega), il presidente della Camera di Commercio di Arezzo e Siena Massimo Guasconi, i sindacati, le aziende e il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli.
"La tutela e la valorizzazione della proprietà intellettuale ed industriale è una delle funzioni più rilevanti assegnate dalla normativa vigente alle Camere di Commercio – afferma il
presidente della Camera di Commercio Arezzo-Siena Massimo Guasconi - pertanto abbiamo ritenuto importante prestare la nostra collaborazione tecnica al progetto promosso dalla Provincia di Arezzo, finalizzato alla registrazione e tutela del “Panno del Casentino”. La Provincia di Arezzo, oltre alla registrazione del marchio, mira anche al riconoscimento Ue “Marchio collettivo geografico IG”.

Altri video nella stessa categoria

Arezzo, export tra i peggiori della Toscana nei primi mesi del 2003
00:01:44 - Giovedì, 15 Giugno 2023
ArezzoTV
Fimer, incontro in Regione. Greybull e Mclaren conferma l'interesse
00:01:50 - Mercoledì, 17 Maggio 2023
ArezzoTV
Prometeia, le previsioni sull’andamento dell’economia aretina
00:02:20 - Mercoledì, 10 Maggio 2023
ArezzoTV
Vertenza Fimer, la Regione: "Il tempo è scaduto"
00:01:54 - Mercoledì, 26 Aprile 2023
ArezzoTV
Lavoro: deciso presidio della Fimer al Tribunale di Arezzo
00:02:51 - Mercoledì, 26 Aprile 2023
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly