• Canale 81 DT
  • Economia
  • Export, esplode l'oreficeria aretina. I dati elaborati dal Research Department di Intesa Sanpaolo

Export, esplode l'oreficeria aretina. I dati elaborati dal Research Department di Intesa Sanpaolo

| durata 00:01:18


ArezzoTV

Nei primi tre mesi del 2024 l’export delle specializzazioni distrettuali e dei
poli della Toscana è stato pari a 9 miliardi di euro, registrando una crescita del +20,9%, nettamente superiore al dato nazionale che si è attestato al +3,6%. Come emerge dal Monitor dei Distretti della Toscana, elaborato dal Research Department di Intesa Sanpaolo, un apporto fondamentale a questo risultato è fornito dal balzo registrato nelle esportazioni del distretto dell’Oreficeria di Arezzo (+133,4%) e dal Polo farmaceutico toscano (+44,7%) che rappresentano le prime due realtà per esportazioni nel 2024.
La composizione dei risultati risulta particolarmente eterogenea, soprattutto nei distretti del sistema moda dove a fronte delle crescite significative registrate per l’Oreficeria di Arezzo (+133%) - grazie
principalmente alle esportazioni verso la Turchia - si rilevano cali importanti nel distretto della Pelletteria e calzature di Firenze (-23,2%), con un forte ridimensionamento delle esportazioni verso la Svizzera. Nell’area fiorentina si distingue il distretto dell’Abbigliamento di Empoli che nel 2024 ha mostrato una crescita (+10,2%) maturata soprattutto con la realizzazione di vendite in Vietnam e gli incrementi in Cina, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti, che hanno più che compensato il calo verso la Svizzera. La presenza di una fase di rallentamento del sistema moda si rileva anche dal distretto del Tessile e abbigliamento di Prato: le esportazioni del distretto si sono ridotte di 35,6 milioni di euro (- 6,3%) per effetto principalmente delle minori vendite verso Francia, Germania e Stati Uniti, solo in parte compensate dalla crescita verso la Polonia. Il calo risulta, inoltre, più marcato nella componente del tessile (-12,7%), mentre per l’abbigliamento si osserva una sostanziale stabilità (-1,1%).

Altri video nella stessa categoria

Conto alla rovescia per Vicenzaoro, presenti 200 aziende aretine
00:01:48 - Giovedì, 16 Gennaio 2025
ArezzoTV
Fimer: completata l’acquisizione da parte di McLaren Applied
00:01:21 - Giovedì, 16 Gennaio 2025
ArezzoTV
Fimer, i nuovi acquirenti presentano le linee d’azione
00:01:32 - Mercoledì, 04 Dicembre 2024
ArezzoTV
Corteo e sciopero dei lavoratori della moda a Firenze
00:02:46 - Martedì, 12 Novembre 2024
ArezzoTV
Rinnovato l'accordo tra Agenzia delle dogane e Camera di Commercio
00:02:15 - Mercoledì, 02 Ottobre 2024
ArezzoTV
Export in crescita in provincia di Arezzo, vola l'oreficeria
00:01:38 - Venerdì, 13 Settembre 2024
ArezzoTV
Lavoro: bene a Vicenza per l'oro, ma la moda continua a soffrire
00:01:48 - Lunedì, 09 Settembre 2024
ArezzoTV
Lavoro: mestieri artigiani in via di estinzione
00:01:11 - Martedì, 20 Agosto 2024
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly