Senzabarriere.app arriva ad Arezzo: al via la mappatura dei luoghi pubblici
ArezzoTv
Circa 50 studenti aretini collaboreranno con l’associazione Luccasenzabarriere ODV per rendere più facile e agevole la vita a chi ha una disabilità.
Una mappatura attenta e capillare del centro di Arezzo per comprendere, ed eventualmente migliorare, l’accessibilità dei luoghi pubblici della città.
Grazie alla Fondazione Arezzo Comunità e al Comune di Arezzo arriva la Senzabarriere.app, un’applicazione che permette agli utenti di trovare i punti di interesse di un centro cittadino mostrandone il livello di accessibilità, rendendo così più facile e agevole la vita a chi ha una disabilità visiva, uditiva, motoria o di altro genere come intolleranze, allergie alimentari e servizi per i neo-genitori.
Ideata e progettata da Luccasenzabarriere ODV, ad Arezzo “Senzabarriere.app” è realizzata in stretta collaborazione con la Fondazione Arezzo Comunità.
La prima fase dei lavori prevede un monitoraggio degli spazi pubblici che, attraverso linee guida specifiche, mira a verificare l'accessibilità delle aree di interesse. I risultati raccolti verranno quindi inseriti all'interno dell'applicazione e saranno a disposizione dell'utente.