"Non aprire quella porta". I consigli su come difendersi dalle truffe
ArezzoTV
Dalla quella del finto carabinieri al falso funzionario, ma anche quelle online, tramite email, sms e su Whatsapp.
Sono decine le tipologie di truffe ai danni di anziani.
Un fenomeno ormai sotto gli occhi di tutti con numeri in continua crescita anche nell'Aretino.
E così partendo dal già significativo titolo “Non aprite quella porta” Cna è scesa in campo.
A dispensare consigli per evitare di cadere nelle trappole di malintenzionati sono stati proprio i rappresentati di tutte le forze dell'ordine.
L’invito è quello di contattare il 112 in caso di qualsiasi dubbio.