Funghi, 15 intossicati e ancora tanti incidenti nei boschi dell'Aretino
ArezzoTV
Sono in tutto 15 le persone rimaste intossicate dopo aver ingerito funghi. Sei sono aretini, otto senesi e un grossetano. E' quanto accaduto accaduto nello scorso fine settimana nella Asl Toscana sud est che ricorda a tutti come il servizio micologico, per riconoscere i funghi eventualmente tossici, sia sempre attivo e a disposizione dei cittadini.
Altrettanto frequenti, sono gli incidenti che, soprattutto nel fine settimana, si verificano nei boschi e foreste dell'Aretino. L'ultimo un 88enne che, dopo essere caduto da una scarpata ed essersi ferito a una gamba ha dovuto trascorrere la notte in mezzo al bosco in attesa dell'arrivo dei soccorsi.
Per lui provvidenziale la presenza dei suoi due cani che lo hanno protetto da eventuali attacchi di animali selvatici e scongiurato l'ipotermia.
Per questo il Soccorso Alpino ricorda che prima di avventurarsi è necessario avere ben presente le proprie capacità. Fondamentale anche conoscere bene le previsioni meteo e poi c'è GeoResQ, una app che consente di essere tracciati.