Grande attesa nell'Aretino per l'arrivo del Principe Alberto II di Monaco
ArezzoTV
Una due giorni che il territorio aretino non dimenticherà, quella che sta per vivere con la visita del Principe Alberto II di Monaco. Il sovrano sarà sabato 14 settembre al Santuario de La Verna, mentre il giorno seguente alla Cittadella della Pace di Rondine.
Il Principe è atteso al monte sacro nel pomeriggio. Una visita che sarà strettamente privata alla vigilia della festa delle Stimmate di san Francesco nell'anno centenario Il sovrano sarà accolto al suo arrivo dal padre guardiano Fra Guido Fineschi.
La visita consisterà in un tour del Santuario e dell’Archivio storico che custodisce la documentazione del passaggio in questi luoghi della Principessa Grace nel 1968 insieme alla figlia Carolina, allora undicenne al termine del campeggio estivo nel Casentino.
Domenica 15 settembre, poi dalle ore 10 Alberto II di Monaco giungerà a Rondine per l’incontro con i giovani della World House, promotori della campagna Leaders for Peace, che ha visto il Principato di Monaco tra i sostenitori.
Il sovrano sarà accompagnato da Anne Eastwood, Ambasciatrice di Monaco a Roma assieme al console onorario del Principato di Monaco a Firenze, Alessandro Antonio Giusti e accolto dal presidente di Rondine, Franco Vaccari. A dare il benvenuto al principe a nome dello studentato internazionale Adeline, studentessa kosovara di Rondine e un ex studente maliano di Rondine che nel suo paese ha sviluppato un progetto per educazione alla pace e per evitare la dispersione scolastica. Il Principe terrà un intervento sul tema della costruzione della pace di fronte ai giovani che arrivano a Rondine da tutto il mondo per formarsi come leader e impegnarsi su scala globale nella riduzione dei conflitti armati e nella promozione della pace.