“È tempo di dedicare vie e piazze a chi ha dato la vita per gli altri, a chi, come Giulia e Gianni, ha incarnato l’essenza stessa del bene”. A dirlo, in una lettera aperta, è il deputato Marco Simiani, capogruppo commissione ambiente e lavori pubblici presso la Camera dei deputati.
A poche ore dall'ultimo saluta a Giulia Santoni e Gianni Trappolini - civilista e dipendente della Misericordia di Terranuova Bracciolini morti nello scontro in A1 a bordo dell'ambulanza che trasportava Franco Lovari, anche lui vittima dell'incidente - il deputato ha deciso di farsi portavoce di un'iniziativa per onorare la loro memoria. E chiede interventi a sostegno del terzo settore.
“ Già dalla prossima Legge di Bilancio dobbiamo partire con misure chiare e mirate per rafforzare tutto il mondo del terzo settore – afferma Simani – il sistema associativo ha bisogno di strumenti reali per poter operare al meglio. Allo stesso tempo, bisogna incentivare l’acquisto di veicoli sicuri, dotati di tecnologie avanzate come la frenata automatica e i sistemi di mantenimento di corsia, garantendo formazione e tutela per chi è ogni giorno in prima linea”.
Un'altra proposta arriva dall'avvocato aretino Paolo Romagnoli, testimone oculare della tragedia. Quel 4 agosto ha visto con i suoi occhi il camion piombare sull'ambulanza.
Adesso proporne, con una petizione on line già firmata da circa mille persone, che alla memoria di Gianni e Giulia venga consegnata una medaglia al valor civile.
Qui potete firmare la petizione