Altri otto casi di West Nile Virus nell’Aretino. In tre sono ricoverati

| durata 00:01:28


ArezzoTV

Casi in aumento, nell’Aretino, West Nile Virus. Dopo il caso autoctono nel cortonese, la Asl Toscana Sud Est comunica di aver registrato altri otto casi, di cui “quattro confermati e quattro probabili”.
“Negli ultimi giorni nel territorio della Valdichiana - fa sapere l’azienda sanitaria - è stato osservato un incremento dei casi di contagio da West Nile Virus (WNV), un andamento atteso che rientra nelle dinamiche fisiologiche già previste dai modelli epidemiologici. In totale, sono stati notificati otto episodi: quattro confermati nel Comune di Cortona e quattro probabili nei Comuni di Civitella in Val di Chiana, Chianciano e nuovamente a Cortona. Attualmente sono tre le persone che risultano ricoverate, le cui condizioni di salute sono stabili”.
La Asl fa sapere di aver avviato, assieme ai comuni coinvolti, un’inchiesta epidemiologica per individuare i più probabili luoghi di esposizione. È’ stata inoltre rafforzata l’attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni non rimovibili. In base all’evoluzione dei dati, potrà essere valutata anche l’attivazione di interventi straordinari verso zanzare adulte, mirati a contesti particolarmente sensibili o in occasione di eventi che prevedano grandi concentrazioni di persone.
“La situazione è strettamente monitorata e l’incremento dei casi osservato rientra nell’andamento atteso in circostanze come queste – sottolinea Giorgio Briganti, direttore del Dipartimento della Prevenzione della Asl Toscana sud est – con il contributo di tutte le cittadine e di tutti i cittadini è possibile contenere efficacemente la diffusione del West Nile Virus. Un ringraziamento particolare va ai Comuni coinvolti per la tempestività e la capacità di lavorare in sinergia: unire le forze e collaborare attivamente è fondamentale per agire in modo efficace e coordinato”.
La Asl Toscana sud est ha anche intensificato le attività di monitoraggio e prevenzione come l’eliminazione dei focolai larvali, i trattamenti larvicidi e la sorveglianza su cavalli e avifauna selvatica per valutare la circolazione virale.

Altri video nella stessa categoria

Con l'auto contro un albero, muore a 22 anni. Chi era la vittima
00:00:54 - Lunedì, 17 Novembre 2025
ArezzoTV
Bimbo morto all'asilo di Soci, cinque avvisi di garanzia
00:01:38 - Venerdì, 14 Novembre 2025
ArezzoTV
Bufera sul Garante della privacy, parla l'esperto
00:03:03 - Giovedì, 13 Novembre 2025
ArezzoTV
Anche ad Arezzo si ricordano le vittime di Nassiriya
00:01:37 - Mercoledì, 12 Novembre 2025
ArezzoTV
asilo nido soci
00:02:59 - Mercoledì, 12 Novembre 2025
ArezzoTV
Elicottero caduto, esame del DNA sui corpi delle vittime
00:01:28 - Mercoledì, 12 Novembre 2025
ArezzoTV
Elicottero caduto, recuperati i corpi delle due vittime
00:02:14 - Martedì, 11 Novembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly