Arezzo: Carabinieri, festa dell'Arma in mezzo alla gente.
ArezzoTV
211° annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
La cerimonia ha avuto luogo nella splendida cornice della Piazza Grande di Arezzo, con la celebrazione dell’Annuale Fondazione dell’Arma aperta al pubblico, alla presenza del Prefetto di Arezzo, del Vescovo di Arezzo- Cortona – Sansepolcro S.E. Andrea Migliavacca, delle Autorità civili e militari, accolte dal Comandante Provinciale, Colonnello Claudio Rubertà, a cui prenderanno parte anche una rappresentanza di alunni del Liceo Classico Musicale F. Petrarca di Arezzo, dell’Istituto Comprensivo “Vasari” di Arezzo e dell’Istituto Paritario Aliotti, di Arezzo.
ATTIVITA’ SVOLTA DAL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI AREZZO NELL’ULTIMO ANNO 2024/2025
A fronte di 8685 delitti denunciati presso gli uffici delle Stazioni Carabinieri di Arezzo, in leggero calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (9001). I militari dell’Arma aretina hanno tratto in arresto 195 persone e denunciato in stato di libertà 2337 persone, con un dato in leggero incremento rispetto all’anno precedente (154-2058). Durante i 117.562 controlli esterni fatti dalle pattuglie dell’Arma nella provincia di Arezzo sono stati identificate 145.846 persone e controllati 107.788 veicoli.
Il bilancio dell’attività svolta negli ultimi 12 mesi delinea un quadro positivo nel territorio della provincia, ove i Carabinieri, da sempre presidio di sicurezza e diritto al servizio delle comunità, nei grandi centri urbani come nei più piccoli comuni, spesso unica forza di polizia a competenza generale presente, con un modello organizzativo basato sulla capillare distribuzione sul territorio e sul diuturno contatto con la cittadinanza, proseguono la loro missione attraverso le 5 compagnie, le 40 stazioni territoriali, gli 11 Nuclei forestali e i 3 Nuclei Parco, nonché con i Nuclei Radiomobili e gli altri Reparti costituiti per specifiche esigenze.
Inoltre, quest’anno, sono state premiate con la borsa di studio intitolata al Gen. C.A. Carlo Alberto Dalla Chiesa, quattro studentesse del comprensorio studentesco aretino, nell’ambito del concorso bandito dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Arezzo.