• Canale 81 DT
  • Cronaca
  • Il caso della morte del calciatore Beatrice finisce in Regione. "Faremo istanza al difensore civico"

Il caso della morte del calciatore Beatrice finisce in Regione. "Faremo istanza al difensore civico"

| durata 00:04:18


ArezzoTV

A parlare è Alessandro Beatrice, figlio del calciatore Bruno Beatrice, scomparso a soli 39 anni per una leucemia linfoblastica acuta. Nella primavera del 1976 fu colpito da una pubalgia cronica, l'imperativo era tornare a giocare.
Beatrice venne trattato quotidianamente presso la clinica Villa Camerata di Fiesole, per circa tre mesi, con una massiccia radioterapia a base di raggi X. In quel periodo, raccontano i familiari, aveva iniziato a soffrire di insonnia, tremori e spasmi muscolari. Poco dopo il ritiro dall'attività agonistica, nel 1985 Beatrice si ammalò di leucemia e morì. Nel 2005 la procura di Firenze, su richiesta della vedova Gabriella Bernardini Beatrice anche lei è scomparsa, aprì un'indagine sulla morte del calciatore in seguito allargatasi ad altri casi, ipotizzando che potesse essere stata determinata da un errato trattamento terapeutico al quale era stato sottoposto. L'indagine dei NAS di Firenze si concluse nel giugno del 2008, ipotizzando il reato di omicidio preterintenzionale.
Il 2 gennaio 2009 la procura di Firenze richiese l'archiviazione del caso per prescrizione.
Oggi il caso, grazie all'interessamento del consigliere Marco Casucci, arriva in Regione Toscana.
“L’Asl non consente l’accesso alla documentazione sanitaria. Faremo istanza al difensore civico”.
Ad annunciarlo, nel corso di una conferenza stampa in Consiglio regionale, Alessandro Beatrice assieme all’avvocato Guido Alimena, storico legale della causa relativa all’ex calciatore, l’avvocato Alessia Baglioni e il consigliere regionale di Noi Moderati, Marco Casucci.
“Sappiamo che, nel proprio archivio, il consorzio Csa detiene documenti riguardanti la tipologia di documentazione sanitaria richiesta relativi agli anni ’70 e ’80. Molti dei documenti sono archiviati presso tale consorzio, già da anni, grazie al lavoro svolto dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana. Vogliamo accedere a quei documenti per stringere il cerchio dell’indagine decennale sulla documentazione relativa a Bruno Beatrice – spiega l’avvocato Guido Alimena -. Il diniego è inconcepibile: in passato la moglie di Bruno, Gabriella Bernardini, aveva chiesto la documentazione sanitaria del proprio congiunto, abbiamo poi chiesto una documentazione anche più generale ma in entrambi i casi ci è sempre stata negata.”
“E’ l’ora di fare giustizia, ho chiesto come consigliere regionale all’Asl Toscana Centro di fornire la documentazione clinica del presidio sanitario di Camerata, laddove Bruno Beatrice venne sottoposto ai raggi Rottgen e raggi x. Le risposte sono state evasive, contraddittorie, omissive -dichiara il consigliere regionale Marco Casucci-. Per questo abbiamo fatto ricorso al Difensore civico, ci auguriamo che tale documentazione venga messa a disposizione della famiglia che attende da troppo tempo.”
“Nel 2025 c’è ancora omertà. Queste persone si devono vergognare, prendere in giro la famiglia Beatrice che cerca giustizia è meschino. Nella ricerca della verità abbiamo sempre dovuto scalare mura invalicabili: hanno paura che il sistema possa vacillare. Ci appelliamo al Difensore civico affinché possa scardinare tale sistema. Noi non molliamo e arriveremo in fondo!” manda a dire il figlio di Bruno, Alessandro Beatrice.

Altri video nella stessa categoria

Trapiantava capelli ma non era un medico. Due denunce ad Arezzo
00:01:24 - Martedì, 18 Novembre 2025
ArezzoTV
Con l'auto contro un albero, muore a 22 anni. Chi era la vittima
00:00:54 - Lunedì, 17 Novembre 2025
ArezzoTV
Bimbo morto all'asilo di Soci, cinque avvisi di garanzia
00:01:38 - Venerdì, 14 Novembre 2025
ArezzoTV
Bufera sul Garante della privacy, parla l'esperto
00:03:03 - Giovedì, 13 Novembre 2025
ArezzoTV
Anche ad Arezzo si ricordano le vittime di Nassiriya
00:01:37 - Mercoledì, 12 Novembre 2025
ArezzoTV
asilo nido soci
00:02:59 - Mercoledì, 12 Novembre 2025
ArezzoTV
Elicottero caduto, esame del DNA sui corpi delle vittime
00:01:28 - Mercoledì, 12 Novembre 2025
ArezzoTV
Elicottero caduto, recuperati i corpi delle due vittime
00:02:14 - Martedì, 11 Novembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly