• Canale 81 DT
  • Cronaca
  • Incidente in A1, il cordoglio. Dal presidente della Camera alle Misericordie d'Italia

Incidente in A1, il cordoglio. Dal presidente della Camera alle Misericordie d'Italia

| durata 00:02:26


ArezzoTV

"Esprimo profondo cordoglio per le vittime della tragedia avvenuta oggi sull’A1, tra Arezzo e Valdarno, e rivolgo sentite condoglianze ai loro familiari. Un pensiero particolare alla Misericordia di Terranuova Bracciolini, che piange due suoi volontari che stavano portando aiuto e che prestavano servizio prezioso e generoso alla comunità".
Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

“Esprimo il più profondo cordoglio della Regione Toscana ai familiari delle vittime e rivolgo un pensiero commosso ed un abbraccio a tutta l’organizzazione della Misericordia di Terranuova Bracciolini, così pesantemente colpita da questa tragedia”, a dirlo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani commentando il grave incidente, avvenuto questa mattina sull’autostrada A1 fra le uscite di Arezzo e Valdarno, che ha visto coinvolti un caravan, un mezzo pesante, 3 auto e un’ambulanza con il tragico bilancio di tre morti e 15 feriti, di cui uno in codice rosso.
“E’ stato subito attivato il sistema regionale per le maxi-emergenze sanitarie – ha spiegato Giani - con l’uso di mezzi, personale e ben due elicotteri dell’elisoccorso regionale, Pegaso 1 e Pegaso 3. Sul posto anche Vigili del Fuoco e forze dell’ordine. Tutti i feriti in cura nei nostri ospedali e siamo loro vicini, ma inevitabilmente il nostro pensiero è per le tre persone decedute, il paziente a bordo dell’ambulanza e i due soccorritori, coinvolti dall’incidente mentre stavano svolgendo il loro prezioso servizio di volontariato sanitario. Una tragedia nella tragedia”.
Il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine esprime il più profondo cordoglio per le vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina sull’autostrada A1, tra Arezzo e Valdarno, in cui hanno perso la vita due volontari della Misericordia di Terranuova Bracciolini e il paziente trasportato.

«È un dolore che ci attraversa tutti», dichiara il Coordinamento. «La Misericordia è una famiglia, e oggi piangiamo fratelli e sorelle che hanno incarnato fino all’ultimo istante lo spirito più autentico del volontariato. Alla comunità di Terranuova, ai familiari delle vittime, ai confratelli e alle consorelle, va il nostro abbraccio e la nostra preghiera. Non li dimenticheremo».
Il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine si unisce al lutto e alla sofferenza che in queste ore colpiscono l’intera Toscana, con l’impegno di onorare ogni giorno la memoria di chi ha servito il prossimo fino all’estremo sacrificio.

L’Azienda USL Toscana Sud Est esprime profondo cordoglio per le vittime del grave incidente stradale avvenuto questa mattina sull’autostrada A1, tra le uscite Valdarno e Arezzo, che ha coinvolto diversi mezzi, tra cui un’ambulanza della Misericordia di Terranuova Bracciolini.
“A nome mio personale e dell’intera Asl Toscana sud est – è il pensiero del direttore generale Marco Torre – esprimo il più sentito cordoglio alle famiglie delle vittime, alle colleghe e ai colleghi delle associazioni di volontariato e a tutta la comunità, profondamente colpita da questo ennesimo tragico evento sulle nostre strade.
In un momento tanto doloroso, sento il dovere di ringraziare tutte le donne e gli uomini del sistema dell’emergenza-urgenza della Asl Toscana sud est, che ogni giorno operano con dedizione, professionalità e coraggio. Un ringraziamento particolare va alla Centrale Operativa 118 di Arezzo, che sta gestendo le operazioni con grande impegno e competenza.
Un pensiero speciale va alla famiglia del paziente e alla Misericordia di Terranuova Bracciolini, duramente colpita da questa tragedia: a loro va la nostra piena vicinanza e solidarietà. Voglio inoltre ringraziare il personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Valdarno per il prezioso lavoro svolto anche in questa difficile circostanza.
Ci stringiamo con commozione e riconoscenza a chi ha perso la vita, paziente e operatori, nell’adempimento del proprio dovere e nel contesto di un percorso di cura”.

Altri video nella stessa categoria

Trapiantava capelli ma non era un medico. Due denunce ad Arezzo
00:01:24 - Martedì, 18 Novembre 2025
ArezzoTV
Con l'auto contro un albero, muore a 22 anni. Chi era la vittima
00:00:54 - Lunedì, 17 Novembre 2025
ArezzoTV
Bimbo morto all'asilo di Soci, cinque avvisi di garanzia
00:01:38 - Venerdì, 14 Novembre 2025
ArezzoTV
Bufera sul Garante della privacy, parla l'esperto
00:03:03 - Giovedì, 13 Novembre 2025
ArezzoTV
Anche ad Arezzo si ricordano le vittime di Nassiriya
00:01:37 - Mercoledì, 12 Novembre 2025
ArezzoTV
asilo nido soci
00:02:59 - Mercoledì, 12 Novembre 2025
ArezzoTV
Elicottero caduto, esame del DNA sui corpi delle vittime
00:01:28 - Mercoledì, 12 Novembre 2025
ArezzoTV
Elicottero caduto, recuperati i corpi delle due vittime
00:02:14 - Martedì, 11 Novembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly