Le "zone sensibili" di Arezzo sotto la lente della polizia
ArezzoTV
Stazione, piazza della Repubblica, i giardini del Porcinai, Campo di Marte e zona Saione.
Le zone “sensibili” di Arezzo, spesso teatro di fatti di microcriminalità e degrado urbano, sotto la lente dei controlli delle forze dell'ordine. Sono stati gli agenti della squadra Volanti e della squadra Mobile della questura di Arezzo, con il contributo degli equipaggi del Reparto Crimine di Firenze, ad effettuare dei controlli a tappetto-.
Sono state identificate 69 persone di cui 27 di nazionalità straniera, con particolare attenzione a quelle che gravitano presso catene di fast food e sale scommesse.
Non sono state rilevate irregolarità o situazioni di rilevanza penale, ma il messaggio è che la presenza costanze di poliziotti a presidio delle vie e piazze del centro città c'è ed è importante per prevenire sia comportamenti sconvenienti da parte di giovani e giovanissimi, sia fatti che poi costituiscono reato, come lo spaccio di droga.
Su questo arriva il plauso da parte del sindaco Alessandro Ghinelli.
“l’amministrazione comunale ringrazia le forze dell’ordine e rilancia sull’importanza della certezza della pena. Fondamentale il puntuale coordinamento da parte della Prefettura che continua a svolgere un ruolo centrale nella gestione della sicurezza urbana. I risultati iniziano a vedersi ma è fondamentale non fermarsi. Per questo serve la certezza della pena, che sia non solo certa ma anche severa nei confronti di chi delinque. Ed è necessario un meccanismo rapido ed efficace per i rimpatri, affinché l’azione sul campo non resti priva di conseguenze concrete”.