Saione Viva si presenta alla città. Assemblea al Pionta. "Iniziativa apolitca"

| durata 00:04:08


ArezzoTV

“Ma è possibile che i marciapiedi siano sempre un cantiere aperto? Io sono caduta due giorni fa”.
Dai marciapiedi impraticabili per il loro degrado e per la presenza delle deiezioni degli animali, allo spaccio, fino ai rifiuti ingombranti che vengono abbandonati per strada. Ultimamente c'è stato anche un tentativo di furto. La segnalazione arriva da un condominio, dove sono state divelte le porte che consentono l'accesso al locale cantine. E' stata portata via una bicicletta, ma i ladri non sono riusciti ad aprire le cantine. E poi Via Filzi, la grande ferita di questa zona della città.
“E' una questione di igiene reale – ci racconta una residente - perché ci sono i topi e d’estate le zanzare e altri insetti molto pericolosi”.
Sono tanti i problemi del quartiere di Saione ad Arezzo e si riassumono in un solo sostantivo: degrado. “L'igiene della città, la viabilità, la convivenza con questa con questa presenza importante di cittadini extracomunitari – precisa un altro residente - per igiene della città intendo anche il problema delle cacche dei cani. Sembra una cosa marginale, invece è molto sentita. Una delle priorità è l’educazione, specialmente di certe fasce di popolazione, a rispettare le regole”.
Per questo i residenti, dopo mesi di battaglie, hanno deciso di costituirsi in associazione: Saione Viva. Questo il nome scelto per una forma giuridica che inquadra la volontà dei residenti, dialogare con l'amministrazione comunale e le autorità competenti, senza scontro ma con un costante e proficuo confronto.
“Questo è lo spirito fondativo della dell’associazione costituenda Saione Viva – precisa uno dei promotori - creare un agile struttura organizzata che dia voce alle istanze originate dalle segnalazioni di problemi e disagi da parte di tutti coloro che vivono in questo quartiere. Ovviamente affiancando e integrandosi con ogni iniziativa o movimento che abbia gli stessi scopi e gli stessi propositi”. “Vogliamo intercenttare tutte le esigenze e tutte le difficoltà che trovano i cittadini – afferma un'altra promotrice dell'iniziativa - e soprattutto vogliamo riportare al decoro questo quartiere. Cerchiamo collaborazione in questo senso”.
Il volantino che richiama i cittadini alla partecipazione a questa assemblea pubblica che si terrà il 21 novembre alle 21 presso il Cas nel colle del Pionta è stato scritto volutamente in tre lingue: italiano, inglese e una lingua che sia comprensibile a tutti i residenti di origine straniera che abitano il quartiere. “Faremo la presentazione dell’associazione – prosegue la residente - con le informazioni generali e la presentazione delle iniziative già realizzate e quelle future. Durante l’assemblea ci sarà un dibattito tra cittadini presenti. Mi appello all’educazione. Accetteremo nuove adesioni, ma al momento non possiamo raccogliere offerte. Prossimamente divulgheremo anche questa possibilità”.
La partecipazione, dunque, è libera. Un'ultima, ma impontantissima precisazione. L'iniziativa è apolitica. “Tutto questo – precisa sempre uno dei promotori – è indipendente dal colore della bandiera che sventola sulla torre civica”.

Altri video nella stessa categoria

Telemarketing selvaggio, nuova stretta sulle chiamate indesiderate
00:01:49 - Mercoledì, 19 Novembre 2025
ArezzoTV
Noi Moderati Arezzo, partono i gazebo di ascolto
00:02:43 - Mercoledì, 19 Novembre 2025
ArezzoTV
Pneumologi ospedalieri, il dr. Raffaele Scala alla guida di AIPO
00:01:03 - Mercoledì, 19 Novembre 2025
ArezzoTV
La montagna in prima linea a Camaldoli
00:02:11 - Martedì, 18 Novembre 2025
ArezzoTV
Case popolari, ad Arezzo quasi 2 milioni di euro di investimenti
00:03:10 - Giovedì, 13 Novembre 2025
ArezzoTV
Arezzo si prepara a festeggiare i 10 anni di Arezzo Città del Natale
00:02:46 - Martedì, 11 Novembre 2025
ArezzoTV
Accoglienza invernale per persone senza dimora: riapre il dormitorio
00:02:56 - Lunedì, 10 Novembre 2025
ArezzoTV
Nuovo contratto sanità, più soldi per 21mila infermieri toscani
00:01:33 - Sabato, 08 Novembre 2025
ArezzoTV
Domenico Giani si racconta agli studenti aretini
00:00:00 - Sabato, 08 Novembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly